MEDICOPRO: SITI INTERNET E MARKETING ONLINE PER DENTISTI, MEDICI, STUDI MEDICI, POLIAMBULATORI, CLINICHE E LABORATORI DI ANALISI!

chiudi barra informativa

PRENOTA ORA

Marketing sanitario: Perché è importante la geo-localizzazione dell'attività medico sanitaria?

Quando si ha un problema di salute, si è soliti chiedere ad amici e conoscenti se conoscono uno specialista in quel determinato campo o si ricercano sulle pagine gialle i professionisti attivi nei pressi della propria abitazione. I due strumenti di ricerca che vi abbiamo segnalato sono ormai obsoleti, visto che la maggior parte degli utenti è solita ricercare sul web uno studio medico, un dentista, un chirurgo o un poliambulatorio.

Immettendo alcune parole chiave sui motori di ricerca, l’utente è in grado di conoscere in pochissimo tempo, l’elenco degli studi medici o degli specialisti che operano nelle vicinanze. Nei risultati di ricerca compaiono solo quelle attività medico-sanitarie che hanno inserito sul sito web o in altre pagine la loro posizione geografica, ma cosa succede se non si attiva la geo localizzazione? Se volete attirare nuovi clienti o far crescere la vostra attività medico-sanitaria, vediamo quanto può essere importante la geo localizzazione.

Geo localizzazione: cos’è e come sfruttarla

Negli ultimi anni si sono moltiplicati gli studi medici e i poliambulatori presenti sul nostro territorio, offrendo ai pazienti prezzi competitivi, tempi di attesa ridotti, servizi innovativi e la possibilità di ricevere news e informazioni sanitarie tramite email. La crescita della concorrenza in ambito sanitario, ha spinto sempre più professionisti a ricercare soluzioni all’avanguardia per conquistare i pazienti e il web è diventato il principale strumento per sponsorizzare i propri servizi. Uno delle più semplici strategie di marketing sanitario che si possono adottare per accrescere la visibilità e il bacino di pazienti, consiste nello sfruttare la geo localizzazione. Quando un utente ha bisogno del dentista, non lo ricerca più sulle pagine gialle, ma si affida ai motori di ricerca, quindi digita, ad esempio, le keyword "dentista Padova" e in pochi secondi gli vengono mostrati i risultati più pertinenti, basandosi soprattutto sul criterio della localizzazione.

Il motore di ricerca mostra all’utente, i dentisti a Padova più vicini alla posizione registrata dal suo GPS o dal suo indirizzo IP. Se avete inserito sul vostro sito web, un indirizzo preciso della vostra attività o una mappa, l’utente potrà visualizzarla nei risultati dei motori di ricerca, altrimenti non sarete presenti e il potenziale cliente sceglierà di rivolgersi a un altro studio medico. La geo localizzazione serve per l’attività medico sanitaria per attirare tutti quei potenziali clienti che vivono nelle vicinanze e ricercano delle cure mediche. Secondo alcune recenti ricerche, l’utente che visualizza un indirizzo di una clinica o di un poliambulatorio entro le prossime 24 ore, visiterà il sito web e prenoterà un appuntamento.

visual-marketing-sanitario-MedicoPro-Roma-strategie-marketing-per-il-settore-sanitario

Per sfruttare la geo localizzazione in ambito sanitario è necessario creare una scheda attività su Google My Business, un tool gratuito che permette a studi dentistici, alle cliniche estetiche, ai centri fisioterapici o ad altre attività mediche di essere presenti sul web e di essere trovati immediatamente dai clienti. Nella scheda Google MyBusiness è integrata una mappa che permette all’utente di visualizzare la posizione precisa, inoltre si possono aggiungere dettagli sui servizi offerti, immagini, link alle pagine social e al sito web.

Se inserite il vostro studio medico su MyBusiness, potrete ottenere delle recensioni che faranno aumentare il vostro ranking sul motore di ricerca e vi consentiranno di guadagnare visibilità.

Marketing e geo localizzazione sui social network

La geo localizzazione può essere sfruttata non soltanto sui motori di ricerca, per attirare tutti gli utenti che stanno ricercando uno studio medico o una cinica specializzata nelle vicinanze, ma anche sui social network, vediamo come fare. Innanzitutto, se volete offrire ai clienti un servizio sanitario all’avanguardia e fornire informazioni e news sempre aggiornate, dovete assolutamente creare dei profili aziendali sui principali social network. I professionisti che si occupano di marketing sanitario hanno compreso da diversi anni come i social network possono far decollare un’attività medica e li sfruttano per raggiungere i loro obiettivi. Se il vostro scopo principale è quello di intercettare tutta la clientela locale, allora dovrete puntare sugli annunci sponsorizzati in base alla posizione geografica.

I principali social network vi consentono di inserire degli annunci sponsorizzati della vostra attività medico-sanitaria, che possono essere visualizzati da utenti che abitano o lavorano nella vostra zona geografica, in questo modo se avranno bisogno di un dentista o di un effettuare un’analisi cliccheranno sul banner che hanno visualizzato. I social network possono essere la vetrina perfetta per le cliniche estetiche, i poliambulatori, i centri fisioterapici, ecc. perché vi permettono di condividere con i clienti aggiornamenti, immagini, video, articoli informativi e altri tipi di contenuti.

Sui social network, molte attività medico-sanitarie adottano delle strategie di visual marketing per attirare clienti: usare immagini accattivanti per promuovere un nuovo servizio, realizzare brevi video per spiegare una specifica procedura medica, realizzare tour virtuali dello studio medico o presentare con foto e brevi bio, i medici e il personale sanitario. Tutte queste strategie di visual marketing sanitario invogliano l'utente a prenotare una visita, richiedere maggiori informazioni e soprattutto preferiscono la vostra attività rispetto a una concorrente che non risulta così interessante e accattivante.

Local marketing per le attività medico sanitarie

Sempre basandoti sulla geo localizzazione e in particolare sul local marketing, potete far crescere la vostra attività sanitaria in pochissimo tempo. Per essere trovati dai pazienti che vivono nella stessa zona geografica dove è situata l'attività medica, potete sfruttare i siti internet per medici o le piattaforme specializzate in questo specifico settore. Per essere trovati dai clienti, vi basterà inserire il vostro studio medico, studio dentistico o poliambulatorio su queste piattaforme e i clienti potranno visualizzare tutte le informazioni necessarie per raggiungervi. Per fare la differenza sui siti di medici, ricordatevi di inserire non soltanto il nome e i contatti della vostra attività, ma fornite una breve presentazione della clinica o dello studio medico, specificando quali prestazioni o servizi offrite.

Per ottenere interazioni ed essere raggiunti dai pazienti che si trovano nelle vicinanze della vostra clinica, non dimenticatevi di utilizzare Google Ads, la piattaforma pubblicitaria di Google, che vi consente di realizzare annunci sponsorizzati sul motore di ricerca. Come per i social network, gli annunci sponsorizzati con Google Ads possono essere inseriti in base alla posizione geografica, così saranno sicuramente visualizzati da chi abita nella vostra zona e necessita di cure mediche. Per i laboratori di analisi o i centri fisioterapici che vogliono fidelizzare la clientela o acquisire nuovi pazienti, oltre a sfruttare la geo localizzazione, vi sono altre strategie di marketing sanitario che possono aiutarvi: inserire sul sito o sulle piattaforme specializzate, la possibilità di effettuare delle prenotazioni online o di visualizzare nell'area personale, i risultati delle analisi o degli esami periodici.

Per essere sempre vicini ai pazienti e fornirgli informazioni utili e puntuali, potete pensare di inserire sul vostro sito web, un assistente virtuale che si occupa in tempo reale dei clienti; questo servizio è particolarmente apprezzato dagli utenti, che sono sempre alla ricerca di delucidazioni. Sempre nell'ottica del marketing sanitario, potete anche decidere di creare una newsletter, per aggiornare i pazienti delle novità, delle promozioni in corso o se vi sono degli appuntamenti presso lo studio medico da non perdere, come la misurazione dell'udito o il piano dietetico gratuito.

Ancora non sei convinto?
Contattaci ora per richiedere ulteriori informazioni!

14/05/2021
geo localizzazione strategia marketing sanitario google my business marketing medico visual marketing medico medicopro

Ancora non sei convinto?
Contattaci ora per richiedere ulteriori informazioni!

Contattaci ora!
up